Archive Post
Home / Marzo 2017
Le pianure settentrionali della Conservation Area di Ngorongoro
Questa area della Conservation Area di Ngorongoro, che confina con il Parco Nazionale del Serengeti,…
Gli Altopiani Meridionali della Conservation Area di Ngorongoro
Questo altopiano vulcanico è una zona remota della Conservation Area del Ngorongoro, qui, a differenza…
Gli Altopiani Orientali della Conservation Area di Ngorongoro
Questi altopiani ondulati di origine vulcanica sono costellati di crateri e laghi di origine vulcanica…
Il Cratere di Ngorongoro
Il Cratere di Ngorongoro, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979, è l’area più conosciuta e…
Le zone della Conservation Area del Ngorongoro
La Conservation Area del Ngorongoro si estende per 8300 kmq e si trova nel nord…
La Storia della Conservation Area di Ngorongoro
Questa zona fu scoperta alla fine del XIX secolo dall’esploratore austriaco Oscar Baumann e da…
Il clima della Conservation Area del Ngorongoro e quando andare
Qui, come nel resto della Tanzania, le stagioni sono fondamentalmente due: la stagione secca e…
I Masai e la Conservation Area di Ngorongoro
In origine questa area era abitata dai Dorobo, popolo di cacciatori – raccoglitori di origine…
La Conservation Area di Ngorongoro
La Conservation Area di Ngorongoro si estende per 8300 kmq nel nord della Tanzania, a…
Le zone del Parco Nazionale di Tarangire
La vita nel parco ruota attorno al fiume Tarangire che lo attraversa da sud a…